uniroma1
.*_main.c
.cognome.nome
. Sulle postazioni del laboratorio sarà /home/studente/Desktop/cognome.nome/
.cognome.nome.zip
(zip -r cognome.nome.zip cognome.nome/
).cognome.nome.zip
.rm -rf cognome.nome
).Per maggiori informazioni fate riferimento al regolamento delle esercitazioni.
Tradurre nel file E1/e1.s
la seguente funzione C contenuta in E1/e1.c
che realizza la funzione min
con tre argomenti:
int min(int x, int y, int z) {
if (x < y) {
if (x < z) return x;
else return z;
} else {
if (y < z) return y;
else return z;
}
}
Usare il main di prova nella directory di lavoro E1
compilando con gcc -m32 e1_main.c e1.s -o e1
.
Tradurre nel file E2/e2.s
la seguente funzione C contenuta in E2/e2.c
:
unsigned int fib(unsigned int n) {
unsigned int fib1 = 0, fib2 = 1;
if (n == 0)
return fib1;
if (n == 1)
return fib2;
for (; n > 1; n--) {
fib1 = fib1 + fib2;
// scambiamo fib1 e fib2 senza usare variabile aggiuntiva
fib1 = fib1 + fib2;
fib2 = fib1 - fib2; // ricorda che in IA32 le istruzioni sono "D = D op S"
// mentre questa istruzione e' "D = S - D" pero' puo' essere
// facilmente spezzata in due passaggi!
fib1 = fib1 - fib2;
}
return fib2;
}
Usare il main di prova nella directory di lavoro E2
compilando con gcc -m32 e2_main.c e2.s -o e2
.
Tradurre nel file E3/e3.s
la seguente funzione C contenuta in E3/e3.c
che realizza un comparatore per tipi int
:
int comp(const void* xv, const void* yv) {
int* x = (int*)xv; // nota: in IA32 gli indirizzi non hanno tipo
int* y = (int*)yv; // e sono semplicemente dei numeri senza segno
return *x - *y;
}
Nota: in IA32 i puntatori non hanno tipo e sono semplicemente dei contenitori che denotano indirizzi, cioè interi senza segno. Pertanto il cast (int*)
è come se non ci fosse nella traduzione IA32.
Usare il main di prova nella directory di lavoro E3
compilando con gcc -m32 e3_main.c e3.s -o e3
.
Scrivere nel file E4/e4.c
la vostra versione personale della funzione della libreria standard libc strcpy che copia la stringa src
nel buffer dest
e restituisce dest
. Il prototipo della funzione da realizzare è il seguente:
char *my_strcpy(char *dest, const char *src);
Usare il main di prova nella directory di lavoro E4
compilando con gcc e4_main.c e4.c -o e4
.
Data la funzione C:
int f(int x, int y){
int z = x + y;
if (z > 15) return 1;
return 0;
}
Uno studente ha tradotto la funzione in ASM nel file E5/e5.s
. Purtroppo la traduzione presenta alcuni errori. Infatti, generando il binario con gcc -g -m32 e5_main.c e5.s -o e5 -m32
, la funzione non calcola il risultato corretto:
> ./e5
Test 1: 0 [corretto: 0]
Test 2: 0 [corretto: 1]
Test 3: 1 [corretto: 0]
Risultato: 1/3
Usare GDB per analizzare step by step l’esecuzione ed identificare gli errori. Infine, correggere gli errori.
Domanda 1) Si vuole tradurre l’istruzione C if (a <= c) goto L
, dove a
è una variable unsigned int
memorizzata nel registro eax
e c
è una variable unsigned int
memorizzata nel registro ecx
, occorre usare:
cmpl %eax, %ecx
” e “jle L
”cmpl %ecx, %eax
” e “jle L
”cmpl %eax, %ecx
” e “jbe L
”cmpl %ecx, %eax
” e “jbe L
”Domanda 2) Si consideri il seguente frammento di codice:
1. xorl %eax, %eax
2. movw $1337, %ax
3. movl $2, %ecx
4. imulw %cx, %ax
5. andl $11, %eax
6. ???
7. ret
Quale delle seguenti istruzioni può essere inserita a linea 6 per far ritornare alla funzione il valore 20?
orl $10, %eax
xorl $15, %eax
notl %eax
Domanda 3) Si assuma di operare in una architettura IA32 sul seguente frammento di memoria (indirizzo: valore
):
0x1000: 0xA1
0x1001: 0xB2
0x1002: 0xC3
0x1003: 0xD4
Eseguendo le seguenti istruzioni:
movw $0xF5E6, 0x1002
movl 0x1000, %eax
Cosa conterrà il registro %eax
?
0xF5E6A1B2
0xF5E6B2A1
0xA1B2F5E6
0xE6F5B2A1
Domanda 4) Si consideri il seguente frammento di programma:
int x = 1;
printf(“%d\n”, *(char*)&x);
In quali casi il programma stampa 0?
C equivalente:
int min(int x, int y, int z) {
int eax = x;
int ecx = y;
int edx = z;
if (eax >= ecx) goto CD;
if (eax >= edx) goto D;
// eax = eax;
goto E;
CD:
if (ecx >= edx) goto D;
eax = ecx;
goto E;
D:
eax = edx;
goto E;
E:
return eax;
}
IA32:
.globl min
min: # int min(int x, int y, int z) {
movl 4(%esp), %eax # int eax = x;
movl 8(%esp), %ecx # int ecx = y;
movl 12(%esp), %edx # int edx = z;
cmpl %ecx, %eax # if (eax >= ecx) goto CD;
jge CD
cmpl %ecx, %eax # if (eax >= edx) goto D;
jge D
# // eax = eax;
jmp E # goto E;
CD:
cmpl %edx, %ecx # if (ecx >= edx) goto D;
jge D
movl %ecx, %eax # eax = ecx;
jmp E # goto E;
D:
movl %edx, %eax # eax = edx;
# jmp E # goto E;
E:
ret # return eax;
C equivalente:
unsigned int fib(unsigned int n) {
unsigned int edx = 0, eax = 1;
unsigned int ecx = n;
if (ecx != 0) goto F1;
eax = edx;
goto E;
F1:
if (ecx != 1) goto F2;
// eax = eax;
goto E;
F2:
L:
if (ecx <= 1) goto E;
ecx--;
edx = edx + eax;
edx = edx + eax;
eax = -eax;
eax = edx + eax;
edx = edx - eax;
goto L;
E:
return eax;
}
IA32:
.globl fib
fib: # unsigned int fib(unsigned int n) {
xorl %edx, %edx # unsigned int edx = 0
movl $1, %eax # eax = 1;
movl 4(%esp), %ecx # unsigned int ecx = n;
testl %ecx, %ecx # if (ecx != 0) goto F1;
jne F1
movl %edx, %eax # eax = edx;
jmp E # goto E;
F1:
cmpl $1, %ecx # if (ecx != 1) goto F2;
jne F2
# // eax = eax;
jmp E # goto E;
F2:
L:
cmpl $1, %ecx # if (ecx <= 1) goto E;
jbe E
decl %ecx # ecx--;
addl %eax, %edx # edx = edx + eax;
addl %eax, %edx # edx = edx + eax;
negl %eax # eax = -eax;
addl %edx, %eax # eax = edx + eax;
subl %eax, %edx # edx = edx - eax;
jmp L # goto L;
E:
ret # return eax;
IA32:
.globl comp
comp:
movl 4(%esp), %ecx
movl 8(%esp), %edx
movl (%ecx), %eax
subl (%edx), %eax
ret
char *my_strcpy(char *dest, const char *src) {
char* aux = dest;
while(*src) *dest++ = *src++;
*dest = '\0';
return aux;
}
.globl f
f: # int f(int x, int y){
movl 4(%esp), %eax
movl 8(%esp), %ecx
movl %eax, %edx # int z = x;
addl %ecx, %edx # errore 1 # z += y;
cmpl $15, %edx # if (z > 15) goto E;
jg E # errore 2
movl $0, %eax # return 0;
ret
E: movl $1, %eax # return 1;
ret
Domanda 1)
cmpl %ecx, %eax
” e “jbe L
” [“cmpl %ecx, %eax
” perchè è “D = D op S
” e “jbe L
” perchè il confronto è fra variabili unsigned
]Domanda 2)
((1337 * 2) & 11) = 2
, considerando la A viene 2 | 10 = 10
, considerando la B viene 2 ^ 15 = 13
, considerando la C viene ~2 = 4294967293
]Domanda 3)
0xF5E6B2A1
[C3
è sostituito da E6
, D4
da F5
, e poi i byte vengono letti in ordine inverso (da 0x1003
a 0x1000
) a causa dell’endianness]Domanda 4)
0x0
, 0x0
, 0x0
, 0x1
} e (char*)&x
punta al prima byte]