Materiale didattico
Il materiale didattico principale per il corso è variamente coperto:
Ambiente software di lavoro
- VM VirtualBox con Linux BIAR (per CPU Intel/AMD e Apple Mx):
- VM UTM ALTERNATIVA per utenti MacOS aarch64 (M*)
- Istruzioni (Google Docs, Italiano)
- VM (v1, 1.4 GB zip, 4.5 GB decompressa)
In caso di problemi all’avvio verificare che l’accelerazione hardware per la virtualizzazione Intel-VTx/AMD-V sia abilitata nel BIOS.
Dispensa e lucidi
Libri di testo consigliati, manuali e documentazione
- Randal E. Bryant e David R. O’Hallaron: Computer Systems: A Programmer’s Perspective, Prentice Hall, 2003, ISBN 0-13-034074-X [sito Web]
- Standard POSIX (IEEE Std 1003.1, 2017 Edition), include tutte le librerie standard C: si veda la sezione System Interfaces volume (XSH).
- Brian W. Kernighan, Dennis M. Ritchie: Il Linguaggio C, Pearson Education Italia, ISBN 88-7192-200-X, seconda edizione [sito Web]
Letture consigliate e materiale di approfondimento
Esercizi di esame passati con soluzioni
Pagine utili
- Linguaggio C
- Debugging
- Programmazione IA32
- Cache e gerarchie di memoria
[
A.A. 2014-2015 |
A.A. 2015-2016 |
A.A. 2016-2017 |
A.A. 2017-2018 |
A.A. 2018-2019 |
A.A. 2019-2020 |
A.A. 2020-2021 |
A.A. 2021-2022 |
A.A. 2022-2023 |
A.A. 2023-2024
]